Propietà della frutta

frutta xblog

Albicocca : Frutto ricco di vitamina A , è nutriente ed ha virtù antianemiche.

Anguiria : E’ un frutto prettamente estivo. E’ reidratante e molto diuretico. Depura il sangue.

Ciliegia : Frutto disintossicante , diuretico e lassativo. Ricco di minerali e acidi organici.

Molto valido in casi di demineralizzazione. In stagione , mangiandone in grande quantità, si eliminano scorie residue invernali.

Fragola : stimola le funzioni dei reni e del fegato avendo un potere disintossicante. Ma attenzione questo frutto, per alcune persone, può avere effetti allergici.

Limone: è un frutto dalle molteplici proprietà: battericida, antireumatico, antigottoso, antidiabetico, diuretico, antiacido, antidiarroico, antisettico, antiurico, antisclerotico, antiputrefattivo, dimagrante, antiemorragico, ipotensivo.

Mela: regola il metabolismo, fortifica il sistema nervoso, stimola la regolare funzione intestinale, combatte l’acidità gastrica, abbassa il colesterolo nel sangue, antianemica, diuretica limita l’ipertensione, elimina gli acidi urici.

Melone: rinfrescante e diuretico. E’ un frutto che va mangiarlo da solo e non con il classico prosciutto poichè è poco digeribile e può causare gonfiori gastrici e intestinali.

Pera: frutto rinfrescante e lassativo.

Pesca: lassativa e diuretica, per cui facendo incrementare le funzioni di reni e intestino è anche depurativa.

Pompelmo: frutto dalle stesse proprietà del limone. Agisce anche sul fegato con un’azione drenante.

Prugna: il frutto fresco ha un potere stimolante nervoso, diuretico, decongestiona il fegato, indicato per stanchezze fisiche e intellettuali. Il frutto secco è adatto per chi soffre di stitichezza.

Kiwi : Ricco di vitamine A, B, C Salute per gli occhi. Uno studio pubblicato su Opthamology sostiene che mangiare 3 kiwi al giorno riduce vistosamente il rischio di degenerazione maculare. Il kiwi contiene due sostanze benefiche per la salute dell’occhio. La luteina previene la degenerazione maculare, glaucoma e cataratta grazie alla sua capacità di filtrare i raggi dannosi. La zeaxantina potenzia le virtù della luteina, mantenendo l’occhio giovane. La seconda mantiene l’occhio “giovane” potenziando le virtù della luteina.Prevenzione anti-rughe. Le vitamine antiossidanti del kiwi rendono più elastica e giovane la pelle. La polpa del frutto con l’aggiunta di limone e olio può essere applicata sul viso come maschera di bellezza.

Banana : Tra le vitamine del gruppo B, presenti nella banana, sono particolarmente importanti la Vitamina B2 che facilita l’eliminazione delle tossine, mantiene sani i capelli e unghie e restituisce lucentezza alla pelle; la vitamina PP e la vitamina B6 molto importanti anch’esse per la salute della pelle e per “regolare” gli ormoni sessuali. La vitamina B6, in particolare, agisce bene combinata con altre due altre sostanze presenti nella banana: il triptofano e il magnesio  e insieme stimolano l’organismo a produrre serotonina essenziale per l’equilibrio mentale e per il tono dell’umore e la qualità del sonno.

Uva: frutto diuretico, lassativo, disintossicante, rimineralizzante, rinfrescante, decongestionante del fegato.

Frutta acidula (uva, prugne, fragole, ciliegie, albicocche, pere, mele, agrumi): contiene acido citrico, tartarico, malico negli agrumi.

Frutta farinosa esempio le castagne: possiede amidi.

Frutta oleosa (olive, mandorle, arachidi, noci, pinoli, nocciole): contiene molti acidi grassi polinsaturi, molto preziosi poichè abbassano notevolmente il colesterolo nel sangue.

Preferibilmente la frutta va assunta lontano dai pasti per favorire l’assorbimento di tutte le sue proprietà.

Neve =)

Foto0069

Prima nevicata per quest’anno =)

mi piace molto la neve,soprattuto con te Elizabeth<3

                                                                                                                    ( foto scattata da me )